
La battaglia sulle concessioni - Temi che il senatore genovese aveva già espresso in Commissione VIII del Senato, raccogliendo numerose dichiarazioni di sostegno esponenti di diversi partiti e schieramenti. Durante l'incontro tra Rossi e Delrio il ministro ha detto di condividere appieno il contenuto della lettera del senatore e ha informato che “il regolamento, che manca da 21 anni, è quasi pronto.”
Le voci a sostegno di Rossi - L'esponente di Liguria Civica era stato il primo a sollevare il tema delle concessioni portuali, sostenendo che proroghe e rinnovi andassero sospesi vista l'assenza di regole chiare e omogenee, la mancanza di trasparenza e l'alto numero di Autorità portuali commissariate. Una posizione che aveva da subito raccolto l'opposizione dei terminalisti, mentre da numerosi esponenti politici erano arrivate manifestazioni di sostegno. Gli esponenti Pd Basso e Lunardon hanno recentemente scritto una lettera aperta esprimendosi contro i rinnovi pluridecennali, mentre il sindaco di Genova, Marco Doria, aveva dichiarato che non c'era fretta nel rinnovare concessioni in scadenza nel 2020.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana