"Colussi pare non essere in grado di gestire la situazione. Da parte nostra la proposta è una di quelle ovvie, che sembra strano che non siano state ancora prese in considerazione. Chiediamo sia di defiscalizzare la produzione in loco ma anche tutti i luoghi di distribuzione o di raccolta, come i ristoranti, che comprano i prodotti del territorio ligure", spiega la consigliera regionale.
All'incontro hanno partecipato anche Giovanni Trebini ed Enrico Revello (Cgil), Davide Piazzi (Cisl), Pasquale Mileto (Uil), Ivan Cavarero, Luigi Lazzarini, Paolo Giribaldi, Alessandro Iapichino (RSU) e Cara Glorio, portavoce consigliera comunale del M5S Imperia. Il M5s si è posto in fase di ascolto, per poi cercare di dar voce in Regione Liguria a tutte le richieste e alle attese che gli operai dello storico pastificio stanno aspettando da tempo.
"Come è possibile che a novembre ci sarà il quarto appuntamento con il Mise? Di quanti appuntamenti ha bisogno il governo Renzi per fare qualcosa per un impianto come questo che ha una storia alle spalle?", ha concluso la Salvatore.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale