
Una riduzione dei trasferimenti che potrebbe essere mitigata dalla rinegoziazione dei bond e da altre misure correttive. “Tutte misure da rendere effettive, il taglio invece è concreto”, precisa però il governatore ligure, che poi polemizza: “Disturba che l'efficienza di spesa venga chiesta solo e sempre a Regioni e Comuni e non ai ministeri. Chi paga, ancora una volta, sono gli enti locali".
"Il fondo sanitario era previsto in 113 miliardi, ora se ne prevedono solo 111: è di fatto un taglio, né è chiaro come è il capitolo di spesa per i farmaci innovativi: un capitolo importante di cui bisogna capire meglio i contorni. Se aggiungiamo che i soldi per i Lea sono nel Fondo sanitario, il risultato finale non è dissimile a quello di quest'anno", conclude Toti.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico