salute e medicina

Il pediatra Ferrando: “Meglio informare le famiglie”
1 minuto e 1 secondo di lettura
All’interno della categoria c’è una grossa discussione”: Alberto Ferrando, dell’associazione dei pediatri della Liguria, interviene sull’obbligo di vaccinazione per i bambini, pena la non iscrizione a scuola. ““I dati parlano da sé. Abbiamo un calo della copertura delle vaccinazioni, per cui ora si cerca di prendere delle contromisure. Finora si è scelto di dare un’informazione completa alle famiglie affinché il vaccino fosse una scelta consapevole. Un diritto, anziché un dovere”.

Ora le Regioni scelgono la strada dura: una contromisura per arginare il calo di vaccinazioni legato ai pregiudizi e a una cattiva informazione che trova terreno fertile su internet, nei gruppi di controinformazione e sui social network. Niente scuola senza vaccini: una strada che paga.

“Secondo me, ma non tutti i pediatri sono d’accordo, va valutata attentamente – dice Ferrando, che aggiunge - Negli ultimi 20 anni le istituzioni non hanno preso una posizione chiara sui vaccini, cosa che invece ho sempre chiesto dicendo che le società scientifiche e le istituzioni avrebbero dovuto sostenere le campagne vaccinali agendo sull’informazione alle persone”.


Siete d'accordo con l'obbligo di vaccinazione dei bambini? Dite la vostra .