
Ora le Regioni scelgono la strada dura: una contromisura per arginare il calo di vaccinazioni legato ai pregiudizi e a una cattiva informazione che trova terreno fertile su internet, nei gruppi di controinformazione e sui social network. Niente scuola senza vaccini: una strada che paga.
“Secondo me, ma non tutti i pediatri sono d’accordo, va valutata attentamente – dice Ferrando, che aggiunge - Negli ultimi 20 anni le istituzioni non hanno preso una posizione chiara sui vaccini, cosa che invece ho sempre chiesto dicendo che le società scientifiche e le istituzioni avrebbero dovuto sostenere le campagne vaccinali agendo sull’informazione alle persone”.
Siete d'accordo con l'obbligo di vaccinazione dei bambini? Dite la vostra .
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso