
L'opera che presenta la descrizioni delle parti conosciute della terra e indicante l'epoca delle grandi scoperte, presentava lesioni di varia natura ed è stato restaurato dopo 18 mesi di lavoro grazie al finanziamento dell'Associazione 'Renzo Aiolfi' - no profit di Savona.
Anche il Comune con il vicesindaco Livio Di Tullio e l'assessore alla cultura Elisa Di Padova hanno espressione soddisfazione per la realizzazione di questo importante intervento di recupero.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana