
Il nuovo sportello anti cyber-bulli si chiama OFF4aDAY (393.300.90.90 - ) ed è attivo dal lunedì al sabato nella fascia pomeridiana, dalle 14 alle 20. Un progetto realizzato da Samsung e Moige con il patrocinio della Polizia di Stato e attivo su due fronti: da una parte venire in soccorso alle vittime, dall’altra promuovere una maggiore conoscenza del fenomeno.
Quello delle violenze virtuali è un mondo ancora sommerso. Chi le subisce raramente le denuncia. Ma i numeri vengono fuori dai sondaggi: secondo una recente indagine della Società Italiana di Pediatria, infatti, sono il 31% i tredicenni (35% ragazze) che dichiarano di aver subìto atti di cyber-bullismo e il 56% coloro che hanno amici che lo hanno subìto. Tra gli adolescenti che utilizzano almeno tre piattaforme di social networking, la percentuale di chi ha subìto atti di bullismo online sale al 45%.
La campagna di lancio per OFF4aDAY ha visto una partecipazione superiore alle attese: 3000 utenti si sono fatti portavoce del forte messaggio contro il cyber-bullismo, pubblicando oltre 4000 post per diffondere l’iniziativa attraverso l’hashtag #OFF4aDAY e l’oscuramento volontario del profilo. Tra loro anche cinquanta vip dello spettacolo e dello sport. Collaborazione anche dagli youtubers, con 7 video di sostegno che hanno raggiunto il milione di visualizzazioni.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso