
La rassegna prevede la proiezione di sei film: Il Mistero dei Templari, Giordano Bruno, Indiana Jones e l'ultima Crociata, Sherlock Holmes soluzione 7%, Guerre Stellari e Matrix.
Secondo gli organizzatori "la Massoneria e il Cinema sono due 'macchine per pensare' che nella ricerca della verità, pur concedendo grande rilevanza al pensiero razionale, non trascurano il pensiero simbolico, veicolo di emozioni ed affetti con cui occorre sempre confrontarci per evitare di considerare il mondo come un evento di soli fatti e non ricco invece anche di realtà inesprimibili con la sola ragione".
Primo appuntamento con "Il Mistero dei Templari" di Jon Turteltaub con Nicolas Cage, Diane Kruger, Justin Bartha e Jon Voight, film del 2004. L'entrata è libera e la proiezione inizierà alle 20.30. Sarà preceduta da una breve introduzione e seguita da un approfondimento ed un dibattito col pubblico in sala.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore