
Il canone Rai, inserito nella bolletta elettrica, diminuirà di 13 euro, scendendo a quota 100. Sui possibli utilizzi del gettito, il senatore Maurizio Rossi (Gruppo Misto - Liguria Civica) ha posto nelle scorse ore alcune domande al presidente del cda e al direttore generale Rai in audizione in commissione di Vigilanza.
"Cosa pensate di offrire ai cittadini - ha chiesto Rossi -, per i 100 euro di canone, che loro possano valutare realmente come servizio pubblico? Quello che la Rai ha offerto sino ad oggi, o pensate a una rivoluzione del concetto di servizio pubblico? Per voi servizio pubblico è qualsiasi cosa faccia il concessionario, ad oggi Rai, o è il contenuto di un programma che determina se si stia offrendo o meno servizio pubblico?", ha concluso Rossi. Le risposte - hanno fatto sapere Monica Maggioni e Antonio Campo Dall'Orto - arriveranno in seguito.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti