
Le attesa precipitazioni ci sono state ma, come previsto, non sono state particolarmente intense. La rete Arpal registra un picco di 45 millimetri a Cavi di Lavagna, in sintonia con il dato di Lavagna delle rete Limet.
26 i millimetri caduti a Viganego, 19 ad Ognio mentre nelle altre zone della regione le precipitazioni sono state più deboli con una maggiore concentrazione nel centro e nel levante(intorno alle 4 un temporale ha scatenato tuoni e fulmini vicino a Genova scaricando pochi millimetri di pioggia).
Nel corso della giornata il tempo dovrebbe migliorare lasciando spazio ad ampie schiarite.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità