
Il primo tempo della Sampdoria sembra quello di un'altra squadra rispetto a dome nica scorsa. Blucerchiati belli palla a terra ma incapaci di trovare un varco. Eder sembra sentire la mancanza di Eder perchè Cassano, a parte un paio di tocchi gioca da fermo e non aiuta la squadra.
L'Empoli peraltro è maestro nel mettere in fuorigioco gli avversari e a ripartir e con la velocità di Saponara, Pucciarelli e Zielinski. Il primo tempo è tutto in un tiraccio di Soriano e in una bella occasione proprio per il polacco toscano.
.
Nella ripresa la Sampdoria sembra partire meglio ma, al quarto d'ora, Pucciarelli, uno che quando vede blucerchiato si trasforma, si gira al limite e infila un gioiello all'incrocio dei pali. Zenga toglie un Cassano abulico e a sorpresa Soriano mettendo Muriel e Correa e, sarà un caso, la Samp pareggia: Fernando per Eder, diagonale e 1-1.
La partita cambia, diventa nervosetta, Eder è sempre protagonista e serve un cioccolatino a Correa che di testa alza troppo la mira. Errore non dissimile da quello di Muriel che ha un'altra grande occasione mentre l'Empoli resta in 10 per l'espulsione di Dioussè. Ma finisce 1-1. E tutto sommato è anche giusto così.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso