'Furbetti del cartellino' a Sanremo, Madia: "Devono essere licenziati"
Così il ministro della PA che invita però a non generalizzare
45 secondi di lettura
"Un dipendente pubblico che dice che va a lavorare e poi non ci va, deve essere licenziato". Così il ministro della P.a, Marianna Madia, commentando le "recenti cronache". Il riferimento neanche troppo velato è a quanto accaduto a Sanremo, dove le indagini della Guardia di Finanza sui 'furbetti del cartellino' hanno coinvolto 195 dipendenti, di cui 43 sottoposti a misura cautelare (35 agli arresti domiciliari e 8 con obblighi di firma). Il ministro Madia ha aggiunto, però, che "non è vero che tutti i dipendenti P.a. siano fannulloni".
Il ministro ha quindi invitato a "superare i luoghi comuni" sui lavoratori pubblici ma alzando la guardia verso eventuali comportamenti sistematici di false presenze sul luogo di lavoro. Madia, intervenendo alla presentazione del Rapporto Rete Imprese Italia-Cer sulla burocrazia, non ha fatto riferimenti a particolari episodi ma gli ultimi fatti riportano alle vicende del Comune di Sanremo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso