
Il regista trova stimolante discutere di cinema con i giovani, anche se sottolinea come sull'uso dell'immagine ci sia molta confusione. "Parlare di cinema ai giovani è sempre un piacere. Da tempo faccio molti incontri pubblici, perché è molto interessante conquistare il pubblico che poi andrà al cinema a vedere quello che fai", spiega Ciprì. "Viviamo nell'era dell'immagine ma c'è molta confusione. Allora è importante fare un'educazione all'immagine, riscoprendo il cinema del passato, che purtroppo è poco conosciuto".
Ciprì tiene però a precisare che, nonostante sia fondamentale avere una buona conoscenza della tecnica, a prevalere alla fine è sempre il contenuto nella produzione di un buon prodotto cinematografico. "L'importante è raccontare delle storie. La tecnica è poco importante, nel senso che bisogna averne la padronanza ma ancora più importante è avere la padronanza dell'essere umano e raccontarne le sue storie. Il contenuto vince sempre. Non bisogna eccedere in virtuosismi, bisogna fare arrivare l'emozione. E' stupido chi pensa il contario", conclude il regista.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti