
Il progetto della Tosse per i ragazzi, che partirà il 15 novembre, prevede 19 domeniche a teatro in 6 mesi di programmazione, il tutto a prezzi invariati da ormai 10 stagioni. Cinque le produzioni proprie tra le quali la ripresa di un testo che ha segnato un vero record. "Canta canta cantastorie è un testo di Lele Luzzati, che raccoglie filastrocche tratte dalle fiabe della tradizione - ha detto Romeo -. È andato in scena dal 1983 oltre 700 volte per la regia di Enrico Campanati. In questo caso si tratta di uno spettacolo rivisitato, con attori tutti nuovi".
La programmazione vede il forte interesse da parte del Comune di Genova. "A Genova abbiamo la fortuna straordinaria di avere teatri che curano con attenzione il teatro per i ragazzi - ha detto Pino Boero, assessore alla scuola del Comune di Genova - quest'anno abbiamo inserito alcuni di questi spettacoli tra le nostre iniziative. Teatro vuol dire letterature, impegno e cultura, e non dimentichiamo che uno dei diritti dell'infanzia è proprio quello alla cultura e alla conoscenza".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità