cultura

Lezioni a studenti e professori in tutta la Liguria
50 secondi di lettura
Usare internet con intelligenza, senza rischiare di commettere reati o esserne vittime. Partirà anche quest'anno la campagna di legalità nelle scuole, sull'uso corretto della rete, portata avanti dal compartimento della polizia postale di Genova. Lo scorso anno erano stati 10mila gli studenti in tutta la Liguria a partecipare agli incontri, ma nel 2016 l'obiettivo è arrivare a 15mila.

Gli agenti illustreranno le regole per un uso corretto e legale di internet, anche attraverso un vero e proprio vademecum: pensare bene prima di pubblicare foto, video o commenti; proteggere il pc con un antivirus; fare attenzione agli incontri con persone conosciute in rete; non fornire mai i propri dati personali, e molti altri consigli volti ad un uso più consapevole del mezzo Internet.

Gli incontri, della durata di un'ora e mezza, sono indirizzati a insegnanti, genitori e alunni. Nel corso delle lezioni verranno anche illustrati casi concreti, dal cyberbullismo agli adescamenti, affrontati dalla polizia postale per dare un esempio concreto dei pericoli che si possono correre su Internet.