
Alberghi chiede una gestione interamente pubblica dei rifiuti in provicnia di Imperia. "Sempre alla luce di quanto emerso, la gestione dei rifiuti per i prossimi vent'anni deve essere totalmente pubblica. Non ci deve essere un privato che vince una gara, ma deve essere totalmente pubblica. Solo così avremo cospicue garanzie che quello che quello che abbiamo letto sui giornali non accada più", dichiara.
Ma quali critiche possono essere mosse al sindaco Genduso? "Ha invertito la rotta nei rifiuti rispetto ai trent'anni precedenti. Ciò che ha sbagliato è il Lotto 6", afferma il consigliere d'opposizione. "Ha continuato a pensare che il Lotto 6 fosse indispensabile per portare avanti il nuovo impianto. Così non è. Noi rimarchiamo il fatto che Taggia deve negare la propria disponibilità alla realizzazione del Lotto 6. Ci sono ancora dei margini, se tutti i comuni della provincia si rendono conto che non si può continuare a bucare una montagna e riempirla di rifiuti", conclude Alberghi.
Sulla stessa linea d'onda c'è anche il consigliere Fedele Cava, che sottolinea l'importanza dell'azione di protesta portata avanti dalle 'Mamme contro il Lotto 6' e unta il dito contro gli altri comuni della provincia. "Le mamme ci danno più di una grande mano. Finalmente c'è stato un gruppo di persone impegnato in maniera seria contro il Lotto 6. Noi a Taggia ci vantiamo della raccolta differenziata al 70% , mentre gli altri comuni se ne fregano e continuano a portare la spazzatura qua. Questo perché nel piano provinciale non c'è nessun paletto che multi chi non porti la spazzatura in determinata condizioni".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti