![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151126171936-soldi-euro.jpg)
E' quanto emerge dalle analisi Istat che evidenziano come, tra il 2008 e il 2014, il reddito disponibile delle famiglie liguri è diminuito del 4,2%, decisamente più di quanto accaduto in media a livello nazionale con l'1,9%. Peggio della Liguria ha fatto solo il Piemonte con un -4.4%. A far da contraltare il dato relativo alla cifra, comunque a disposizione dei liguri, in media 20800 euro l'anno che che collocano la nostra regione al terzo posto in classifica nazionale.
Male, invece, l'occupazione: nel periodo 2011-2014 la Liguria, insieme a Calabria, Puglia e Campania sono le regioni con le cadute più consistenti, tutte tra il 4 e il 6 per cento.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico