![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151128131551-gsl.jpg)
“Il rapporto tra assessorato, Asl 2 e Gsl era una sperimentazione da sottoporre a verifica. L’ultima verifica andava fata un anno fa, ma così non è stato. Quindi ho dovuto fare quello che la giunta Burlando non ha avuto il coraggio di fare. Gli uffici dell’assessorato hanno solo valutato i numeri, che sono negativi – spiega Sonia Viale, assessore alla Sanità della Regione - L’obiettivo era la riduzione del 65% delle fughe ortopediche nel territorio della Asl2, obiettivo che non è stato raggiunto. La risoluzione non avviene dall’oggi all’indomani. Ora scatterà una procedura nel rispetto in particolare dei pazienti”.
Ma l’azienda non ci sta e risponde: “Arriviamo da giornate in cui festeggiamo i risultati del 2014, con il Ministero della Salute che ci ha attribuito l’ottavo posto a livello nazionale nella classifica delle eccellenze – spiega Alessio Albani, presidente di GSL - La nostra capacità di incidere va valutata anche sulla base del budget a nostra disposizione. Le fughe dipendono anche dal resto del territorio, con le risorse ridotte del 50% negli ultimi anni”.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico