
Tredicesime in crescita 1,2% a 39,4mld - Le tredicesime aumentano dell'1,2% rispetto allo scorso anno e valgono 39,4 miliardi,secondo uno studio di Confcommercio. Di questi 7,9 miliardi sono destinati al fisco tra Ici, Imu, Tasi, tasse auto e canone Rai; 10 miliardi saranno destinati invece ai regali di Natale. Complessivamente i consumi da 13esima e le spese aggiuntive dei lavoratori autonomi a dicembre valgono 29,9 miliardi. Si tratta di 1.370 euro a famiglia, con aumento dell'1,3% rispetto al scorso anno ma un calo del 3,5% rispetto al livello del 2008.
Terrorismo non ha impatto su Pil e fiducia - "Sulla base dei dati del passato non c'è un impatto degli attentati terroristici dal punto di vista macroeconomico". Lo afferma il direttore dell'ufficio studi di Confcommercio, Mariano Bella, che ha analizzato gli effetti sugli andamento del Pil e sulla fiducia di imprese e famiglie dell'attacco alle Torri gemelle e alla metropolitana di Londra. "L'Occidente dal punto di vista economico avrebbe gli anticorpi" per reagire al terrorismo senza "discontinuità negli andamenti macroeconomici", spiega Bella.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso