
Imperia, assieme alla Liguria, rinnova la sua leadership come capitale dell'olio e si conferma ai vertici dell'associazione che raggruppa 360 comuni - di cui una quarantina liguri - sparsi in tutta Italia. "Parlare di formazione degli amministratori locali delle Città dell'Olio in questo contesto è estremamente attuale - ha detto Lupi -. Il progetto formativo della Scuola Quadri ha l'obiettivo di dare a tutti i nostri referenti sul territorio, anche a chi non ha specifiche competenze di marketing territoriale, gli strumenti per rappresentare al meglio le realtà olivicole regionali e i loro interessi nelle sedi istituzionali".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso