
In particolare, le proposte depositate dalla dott.ssa Costanza riguardano l’acquisto di materiale didattico (dalle semplici cartine geografiche aggiornate a lavagne, bauli portagiochi, modelli di scheletri umani sino a computer e giochi da esterno), interessano tutti i 17 plessi scolastici del territorio comunale, e saranno sottoposte all’approvazione del Consiglio Comunale per l’ultimo passaggio deliberatorio il prossimo mese di gennaio 2016.
Il Consigliere di minoranza Silvia Malivindi ha ricordato la sua proposta di acquistare un defibrillatore da installare in un luogo ritenuto idoneo anche dall’A.S.L. I Consiglieri presenti hanno approvato la proposta e hanno disposto agli uffici il compito di verificare il costo e il posizionamento del defibrillatore.
La scelta di non tenere per sé il gettone di presenza ma di destinarlo in beneficenza trovò nel giugno del 2014 tutti i consiglieri, di maggioranza e opposizione, d’accordo. Il Sindaco Enrico Ioculano fu il primo in quell’occasione a proporre la scuola come ente destinatario di questi fondi.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità