![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151218122726-841.jpg)
Partenza alle ore 15. 30 in piazza Fossatello, arrivo alle 18 in Piazza De Ferrari per il brindisi.
A partire dalle 17.30, invece, presso i due gazebo allestiti in Piazza De Ferrari, il pubblico potrà gustare gli 80 kg di pandolce preparati per l’occasione e brindare con lo spumante messo a disposizione dai locali Confesercenti, in attesa dei fuochi d’artificio di “Genova Accesa” e di una visita ai negozi del centro, aperti per l’occasione fino alle 21.
Per tutta la giornata i CIV moltiplicheranno gli eventi nelle vie e nelle piazze della città:
CIV Nervi 2015: in piazza Pittaluga albero di Natale, animazioni natalizie e cori per bambini.
CIV Quinto al mare: letterine a Banno Natale, bancarelle di creativi e artigiani con cioccolata calda e caldarroste;
CIV Corso Sardegna: “Natale in corso”, nell’area dell’ex-mercato vendita natalizia di prodotti tipici, artigianato, alimentari, concerti, spettacoli e presepe vivente;
CIV Piazza della Vittoria: pattinaggio su ghiaccio e animazione per bambini;
Civ Sestiere Carlo Felice: mercatino di prodotti tipici e antiquariato, con musica in filodiffusione in Galleria Mazzini;
Civ Maddalena: "Maddanatale", caccia al tesoro tra i negozi, visite guidate gratuite dell'antico sestiere, con partenza da Campetto;
Civ Zecca-Carmine: in piazza del Carmine animazione e attività per bambini;
CIV du Righi: street shopping di Natale.
Civ Borgo di Prè: alla Commenda mercatino di antiquariato, assaggi gastronomici a base di polentine con salsiccia o formaggio, vino e castagne;
CIV Via Cantore e dintorni: “Le creative di Sampierdarena”, mercatino di creativi e animazione per bambini.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale