Politica
MONTEZEMOLO, DA GENOVA APPELLO ALLA POLITICA
1 minuto e 1 secondo di lettura
"Quando sentiamo parlare in alcuni settori della politica e della società di regali alle imprese o di imprese con la pancia piena pensiamo che oltre a molta ignoranza ci sia un elemento di ostilità, francamente incomprensibile, che non possiamo accettare e che va respinto con grande fermezza". Lo ha detto il presidente di Confindustria, Luca di Montezemolo, che ha chiuso a Genova il convegno biennale della Piccola industria. "A noi - ha aggiunto Montezemolo - piace una politica alta, capace di grandi disegni. Quando invece la politica si indebolisce, si rafforza il lato puramente amministrativo della gestione della cosa pubblica, a tutti i livelli". Un fenomeno che il leader degli industriali vede "sul territorio, nel caso dele municipalizzate dove si segna il grande ritorno di una gestione pubblica dell'economia che ferisce la trasparenza ed il mercato".Alle imprese invece -ha concluso - piacerebbe "in un futuro non troppo lontano, poter dare atto alla politica di aver fatto scelte coraggiose per assicurare al paese un futuro al'altezza delle nostre capacità e delle nostre ambizioni". Al convegno hanno partecipato quasi 3000 imprenditori e quattro ministri. Soddisfazione da parte del presidente di Assindustria di Genova Marco Bisagno.
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?