
“Si tratta di una programmazione annuale – spiega l’assessore regionale alla Protezione Civile, Giacomo Giampedrone – che riguarda aree e situazioni con livelli elevati di pericolo dove vogliamo intervenire a tutela dell’incolumità pubblica e per andare incontro alle richieste provenienti dai territori. È un quadro articolato di interventi che sono contenuti nei singoli piani di bacino e che dimostrano in maniera evidente il netto cambio di marcia rispetto al passato con il grande impegno della nostra giunta su questo tema per noi del tutto prioritario”.
Gli interventi saranno possibili grazie ai due milioni e 900mila euro stanziati dalla Giunta regionale per 20 Comuni liguri. L’individuazione degli interventi è stata fatta utilizzando i criteri di priorità dettati dalle condizioni di rischio e dalla possibilità di una sua sensibile riduzione.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità