
E' il bilancio di una giornata, quella di ieri, che ha visto il forte vento di libeccio, così come annunciato dalla diramazione dell'allerta gialla da parte della Protezione Civile regionale per piogge e intense raffiche, soffiare sino a 150 km orari, come avvenuto ai Casoni, in alta val di Vara.
Le problematiche più rischiose si sono tuttavia registrate sulla costa. Crolli di cornicioni, vasi dai balconi direttamente sulle carreggiate di marcia, o sul tetto di auto fortunatamente senza conseguenze per le persone, come accaduto in viale Garibaldi. Ma anche piante abbattute dalle raffiche, come nel caso di Marola e Calice al Cornoviglio. Anche in questi frangenti i danni si sono limitati alla carrozzeria dei mezzi, mentre le persone che occupavano gli abitacoli delle auto ne sono usciti illesi.
E nella notte il forte vento, questa volta da nord, ha continuato a soffiare in maniera intensa, provocando altre cadute di rami dagli alberi, sia nell'enntroterra che in città, per poi calmarsi alle prime luci dell'alba.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità