
La Riviera dei Fiori cavalca dunque un mercato del credito per le abitazioni che continua a dare segnali positivi a livello nazionale. Le erogazioni sono in aumento da quasi due anni e superano i 10 miliardi di euro per il secondo trimestre consecutivo. Questo trend è suffragato anche dalle performance positive riscontrate mensilmente, che vedono incrementi importanti a partire dalla metà del 2014 e volumi raddoppiati dall’estate scorsa.
Ma è tutta la Liguria a registrare dati positivi. La regione si inserisce infatti nel novero delle sette che hanno raddoppiato i propri volumi rispetto al III trimestre del 2014. Su questa dinamica ha inciso soprattutto l'azione della Banca Centrale Europea sui tassi d'interesse, ma la speranza è che possa rappresentare un segnale di ripresa per l'intera economia del Ponente ligure, a partire dall'edilizia.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità