economia

È quanto emerge dai dati della Banca d'Italia sul III trimestre 2015
1 minuto e 1 secondo di lettura
La provincia di Imperia è al secondo posto in Italia per l'aumento delle erogazioni di finanziamenti per l'acquisto di abitazioni nel III triestre del 2015. Rispetto allo stesso trimestre del 2014 si registra infatti un aumento delle erogazioni pari a +194,3%. È quanto emerge dai dati riportati nel Bollettino Statistico IV-2015 pubblicato da Banca d’Italia nel mese di Gennaio 2016. Davanti alla provincia dell'estremo Ponente ligure c'è soltanto quella di Crotone, che fa registrare un +234,5%.

La Riviera dei Fiori cavalca dunque un mercato del credito per le abitazioni che continua a dare segnali positivi a livello nazionale.
Le erogazioni sono in aumento da quasi due anni e superano i 10 miliardi di euro per il secondo trimestre consecutivo. Questo trend è suffragato anche dalle performance positive riscontrate mensilmente, che vedono incrementi importanti a partire dalla metà del 2014 e volumi raddoppiati dall’estate scorsa.

Ma è tutta la Liguria a registrare dati positivi. La regione si inserisce infatti nel novero delle sette che hanno raddoppiato i propri volumi rispetto al III trimestre del 2014. Su questa dinamica ha inciso soprattutto l'azione della Banca Centrale Europea sui tassi d'interesse, ma la speranza è che possa rappresentare un segnale di ripresa per l'intera economia del Ponente ligure, a partire dall'edilizia.