cultura

Il fondadore: "Ci ha sfidato a ripensare la conoscenza"
46 secondi di lettura
Una rivoluzione del sapere relativamente giovane che in appena 15 anni è riuscita a mandare in pensione i pesanti tomi delle enciclopedie tradizionali. Spegne le candeline Wikipedia, lanciata il 15 gennaio 2001 da Jimmy Wales e Larry Sanger. "Wikipedia ci ha sfidato a ripensare come la conoscenza possa essere raccolta e condivisa, ribaltando il concetto che possa arrivare esclusivamente dall'alto", spiega il fondatore Jimmy in occasione dell'anniversario.

Oggi il servizio conta più di 35 milioni di voci in 290 lingue, è usato da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo e si poggia sul contributo di 80mila redattori volontari ogni mese. È gratuito, senza pubblicità, e si sostiene con libere donazioni degli utenti.

L'enciclopedia online, anche per ridare lustro alla sua popolarità, guarda al futuro con obiettivi sempre più ambiziosi: come puntare sull'intelligenza artificiale per ridurre la presenza di bufale o errori nelle decine di milioni di voci disponibili online per chiunque.