
Oggi il servizio conta più di 35 milioni di voci in 290 lingue, è usato da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo e si poggia sul contributo di 80mila redattori volontari ogni mese. È gratuito, senza pubblicità, e si sostiene con libere donazioni degli utenti.
L'enciclopedia online, anche per ridare lustro alla sua popolarità, guarda al futuro con obiettivi sempre più ambiziosi: come puntare sull'intelligenza artificiale per ridurre la presenza di bufale o errori nelle decine di milioni di voci disponibili online per chiunque.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti