
Parteciperanno il presidente della Fondazione Palazzo Ducale Luca Borzani, l'amministratore delegato di Villa Montallegro Francesco Berti Riboli e i rappresentanti delle società Sportiva Sturla.
I defibrillatori sono strumenti in grado di salvare la vita in caso di arresto cardiaco. Il loro utilizzo è particolarmente significativo nei luoghi dove si fa sport ma anche in strutture culturali, come appunto Palazzo Ducale, frequentate da migliaia di persone.
È dimostrato che, se si interviene tempestivamente, la rianimazione cardiopolmonare è in grado di salvare la vita a chi viene colpito da arresto cardiaco acuto, anche se viene eseguita da personale “laico”, vale a dire non medico o infermieristico, purché dotato dei fondamenti delle tecniche di primo soccorso. Per questo motivo nel mondo si vanno sempre più diffondendo gli insegnamenti dell’American Heart Association che ha elaborato linee guida per istruire operatori alla rianimazione cardiopolmonare a all’assistenza cardiocircolatoria di emergenza.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso