
Il dato ligure, infatti, si attesta su 1591 presenze di richiedenti asilo a fronte di una popolazione di poco inferire al milione e seicentomila abitanti. Sul fronte dei minori non accompagnati, la relatrice ha affermato che la Liguria registra 147 presenze "un dato che presenta una sproporzione molto alta rispetto a regioni che ne hanno 2 o 3 mila" ricordando poi che, a livello nazionale, "su 11 mila minori arrivati nel 2015, quasi la metà, scappa dai nostri centri". La Chiesa genovese accoglie 470 richiedenti asilo.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità