
Ruffino ha spiegato che questo impegno è incompatibile con i suoi impegni. Dunque il legale, molto stimato in città, sosterrà il centrodestra ma non da protagonista.
E' la seconda doccia fredda per il centrodestra che a dicembre aveva individuato in Maurizio Maricone il proprio candidato. Maricone aveva poi virato verso il centrosinitra. Ora il 'no grazie' di Ruffino.
Sul tavolo restano così tre candidati di partito come l'imprenditore Matteo Debenedetti in quota a Forza Italia, il capogruppo della Lega Nord in comune Massimo Arecco e il consigliere e dirigente di Fratelli d'Italia Alessandro Parino.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia