![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160123162433-giamped_arna.jpg)
"Sono rimasto ferito per quanto si dice sia accaduto- ha detto Borghetti- Parlerò con don Angelo, lui mi spiegherà. Spero che il suo comportamento non sia stato segnato da pregiudizi. Ma se è vero quanto accaduto vuol dire che bisogna andare a scuola di buon senso. Ma non vi saranno provvedimenti nei suoi confronti".
Borghetti ha, poi, allargato il discorso non solo all’episodio che ha coinvolto don Angelo, già finito agli onori della cronaca per le frasi forti contro l’accoglienza dei profughi la scorsa estate. "Parlo della Chiesa – ha detto il vescovo di Albenga - Se qualcuno fa fatica a stare al passo bisogna intervenire e cercare di far capire che il mondo è cambiato. Ci sono formule del passato che sono scadute. Forse c'è ancora qualcuno che pensa che quelle forme di tradizionalismo possano essere ancora attuali, ma non è così".
Infine una battuta sull’episodio dei funerali: "Non ho costretto il parroco a celebrare le esequie. Eravamo d'accordo".
IL COMMENTO
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova