
Allontanate prima di salire a bordo oltre 210 persone non in regola con il biglietto, venduti 412 ticket, rilevata un’evasione prossima al 9%. Incassati circa 3.550 euro ed emesso verbali di accertamento per circa 23.000 euro.
È il bilancio dei primi tre giorni di lavoro del team nazionale di controllori che questa settimana affianca i colleghi liguri in una nuova e sistematica attività di controllo dei biglietti condotta dalla divisione regionale di Trenitalia all’insegna dello slogan “In treno col biglietto”. I controlli sono effettuati sui treni e nelle fasce orarie considerate a maggior rischio evasione ed hanno interessato tutte le linee liguri da Genova in direzione La Spezia, Ventimiglia, Arquata e Acqui Terme. Le attività si sono svolte anche nelle stazioni di Savona, Genova Sampierdarena, Camogli, Sestri Levante e Genova Brignole.
Questo nuovo approccio al fenomeno dell’evasione, con il richiamo al rispetto delle regole e una maggiore capillarità nei controlli, punta a recuperare risorse finanziarie a beneficio della stragrande maggioranza dei viaggiatori, che paga il biglietto e l’abbonamento, e delle Regioni, cui compete l’onere di finanziare il servizio.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso