
"L'obiettivo dimostrare che nel nome di Dio si può professare solo la Pace - spiegano gli organizzatori - Tutta la cittadinanza è invitata a questo grande evento di unione e fratellanza. Siamo invitati a non portare bandiere e/o altri segni".
Al raduno in piazza Cavour (ore 15) verrà letto il comunicato congiunto preparato dai rappresentanti di tutte le confessioni religiose dopo i tragici attentati di Parigi dello scorso novembre. Alla conclusione del corteo (alle ore 17 circa, in piazza Mazzini) saranno proposte tre letture, una ebraica, una cristiana e una musulmana, per poi dare spazio all'ascolto di un brano dell'enciclica di Papa Francesco "Laudato sì".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità