
Alberi caduti, piante sradicate, tegole cadute si registrano un po' a macchia di leopardo nella nostra Regione in particolare le zone più colpite dal forte vento sono state quelle da Ceriale a Finale Ligure, il genovesato e il Tigullio in particolare tra Chiavari e Santa Margherita.
Problemi anche all'aeroporto Colombo di Genova dove in serata due aerei in arrivo da Parigi e da Bari sono stati dirottati su Torino Caselle. Anche per stamattina si prevedono raffiche di vento molto forte fino a 60- 70 chilometri orari, nel corso della giornata il vento dovrebbe ridursi.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità