
Lo dichiara l'assessore regionale allo Sviluppo Economico Edoardo Rixi a margine dell'incontro con l'azienda Kavo Promedi dopo che la multinazionale del settore metalmeccanico ha deciso di prelevare, nella notte tra venerdì e sabato, i macchinari per la produzione dei seggiolini da dentista realizzati nella sede genovese. "L'azienda non ha scusanti - dice l'assessore Rixi - come Regione Liguria siamo stati e continueremo a essere sempre disponibili a incontrare le imprese in difficoltà e a farci interlocutori attivi per trovare tutte le possibili strade per una soluzione che non penalizzi i lavoratori. Il comportamento tenuto da questa multinazionale è di totale mancanza di rispetto verso il territorio e anche verso tutti quegli imprenditori italiani che si trovano spesso a indebitarsi con le banche per garantire uno stipendio ai propri lavoratori anche in momenti di difficoltà. Da parte nostra, daremo il nostro appoggio in ogni forma di nostra competenza ai lavoratori genovesi della Kavo, ma contestualmente ci stiamo attivando perché vengano messi paletti precisi, anche a livello nazionale, perché questo precedente pericoloso attuato una multinazionale non si possa ripetere in futuro".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità