
Lo ha annunciato il segretario generale della Fiom Maurizio Landini a margine del coordinamento nazionale della sigla sindacale che si è svolto questa mattina a Genova. Due le ragioni dell'iniziativa: "Lo stesso giorno si svolgerà a Bruxelles un'iniziativa affinché la commissione europea non permetta alla Cina di vendere in Europa senza dazi e senza regole nel settore siderurgico - spiega il leader della Fiom - perché se venisse riconosciuta questa possibilità sarebbe un rischio non solo per l'Italia ma per tutta la siderurgia europea. In secondo luogo, anche alla luce delle tante offerte di imprenditori italiani chiediamo che venga istituito un tavolo al Governo su tutto il settore siderurgico perché è evidente che qui si sta giocando non solo il futuro dell'Ilva ma quello dell'intera siderurgia italiana".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza