Questa volta chi ha tracciato le scritte contro monsignor Angelo Bagnasco le ha anche firmate, con una stella a cinque punte e con il simbolo della falce e martello. Ma il presidente della Cei e arcivescovo di Genova, che ha trascorso tutto il giorno di pasquetta nella cattedrale di San Lorenzo, si dice “molto sereno e tranquillo”. Così, almeno, fanno sapere i suoi più stretti collaboratori, nonostante stavolta ci siano pesanti intimidazioni in quelle scritte, comparse sui muri del quartiere di Sampierdarena, in piazza Maritano e vico della Catena, vicino a due chiese e a poca distanza da un centro sociale. “Bagnasco a morte”, è scritto con vernice nera in un caso. “Bagnasco attento, ancora fischia il vento” è invece scritto sull’altro muro, con vernice rossa e chiaro riferimento a una canzone della resistenza. E poi un’altra firma: P38. Altri messaggi sono per il pontefice “Morte al Papa” e per il cardinal Camillo Ruini, a cui monsignor Bagnasco è subentrato al vertice della Cei. Per il questore di Genova, Salvatore Presenti, non c’è di che allarmarsi per queste nuove minacce: non ci sarà alcun innalzamento del livello di attenzione e non sarà presa alcuna misura preventiva rispetto a quelle già messe in atto dopo la prima scritta, comparsa qualche giorno fa sul portone principale della cattedrale di Genova. “Si tratta di messaggi blasfemi e osceni –ha spiegato Presenti– ma che non ci fanno supporre un aumento della conflittualità”. L’attenzione rimane comunque massima: la questura ha infatti avviato subito le indagini necessarie a identificare gli autori delle scritte. Davanti alla cattedrale rimane una telecamera a registrare ogni movimento e un uomo in borghese segue ogni spostamento di monsignor Bagnasco. (Davide Lentini)
Politica
NUOVE SCRITTE CONTRO BAGNASCO: "SONO SERENO"
1 minuto e 31 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità