
Già nel 2013 Colliva, 35enne, aveva sfiorato il successo con una nomination ancora per un lavoro con i Muse. Il giovane produttore discografico spezzino, che da anni vive all'estero, sulla sua pagina facebook ha pubblicato una foto del Grammy e ha scritto "Adesso aspetto solo che arrivi la statuetta in studio... supernice!".
Dopo la scuola Tommaso frequenta l'istituto per tecnici del suono a Milano ed entra nel progetto Officine Meccaniche di Mauro Pagani fino al 2006. Inizia una collaborazione con gli Afterhours e con i Muse diventando uno dei fonici e produttori più attivi nella scena alternativa degli anni 2000.
Segue progetti anche per Marta sui Tubi, Phoenix, Eugenio Finardi e la colonna sonora di Twilight. Ideatore della band Calibro 35, tra i premi annovera nel 2012 il Premio Indipendente della Musica Italiana come miglior produttore artistico e la targa Tenco per l'album Padania degli Afterhours.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità