![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160220225725-a.espncdn.com.jpg)
La formazione di Montella ha reagito, e ha recriminato un calcio di rigore per un fallo di mano dello stesso D'Ambrosio in area dopo un tiro di Correa. Rivedendo le immagini gli estemi per un calcio di rigore sembrerebbero esserci. Nel secondo tempo la formazione blucerchiata entra in campo determinata come nel primo, ma la mazzata arriva dal colpo di testa di Miranda da azione di calcio d'angolo.
A quel punto l'equilibrio blucerchiato si spezza definitivamente. Il 3-0 di Icardi, causato da due errori di Muriel e Ranocchia, è la definitiva beffa di una serata da dimenticare. Inutile il bellissimo gol allo scadere di Quagliarella (il migliore insieme ad Alvarez). Adesso la Samp deve compattarsi e guardare a quella che sarà, di fatto, una finale: lo spareggio-salvezza contro il Frosinone di domenica prossima.
IL COMMENTO
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova