
“Vi posso garantire – scrive sempre il ministro Delrio in risposta a Rossi – che il potenziamento della tratta ferroviaria Genova Roma compresa la direttrice passante per Firenze è al centro delle discussioni di queste settimane con Trenitalia”.
“L’obiettivo - scrive sempre Delrio - è quello di avere più collegamento da Genova per la Capitale e di avere all'interno di questi almeno una coppia di collegamenti veloci. Lo stesso dicasi sulla direttrice Genova Milano”.
“Lo stesso potenziamento è previsto sulla linea Genova Ventimiglia – conclude Delrio – dove per ora è di massima importanza garantire la velocizzazione e la fruibilità della linea esistente”.
Ecco dunque un primo segnale di vita sul tema dal Governo dopo le denunce partite dalla Liguria con un appello rivolto da Liguria Civica al Ministro alle Infrastrutture Delrio condiviso da oltre 60 personalità della nostra Regione. Ed ecco dunque il mondo produttivo a quello associativo a quello culturale, da Uckmar a Cingolani, da Costa a Gozzi fino ad arrivare a Martinoli. A loro si sono uniti le principali associazioni di categoria del territorio.
La necessità di ridare collegamenti efficaci alla Liguria significa sviluppo, una continuità territoriale che ora manca. Un volo Genova-Roma da 900 euro andata e ritorno, una linea ferroviaria del 1800 con un binario unico sono segnali di un isolamento che il territorio non può più sopportare.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore