
"Il 9 incontreranno i funzionari del Ministero che vorranno porre alcune condizioni - ha detto Basso ai microfoni di Primocanale - L'azienda è stata sostenuta in questi anni sia con la cassa integrazione che con la legge 808 per la ricerca aeronautica. Bisogna mettersi attorno a un tavolo e discuterne. Non credo che ci sia un rischio chiusura. Lo stabilimento di Villanova ha visto importanti investimenti e credo che l'azienda abbia l'interesse di far funzionare quello stabilimento. Non si capsice tuttavia il motivo per cui nonostante gli ordini ci sia la richiesta di una cassa integrazione e quindi una riduzione della forza lavoro anche in quelle parti che continuano a funzionare. C'è una difficoltà finanziaria. Il ministero deve capire quali coperture dare,
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità