
Ma quanto pagano altri imprenditori per aree analoghe? La risposta non è scontata, nel senso che a cercare questi dati si finisce in un dedalo di telefonate, incarichi, rimbalzi. Confindustria ci indirizza su Sviluppo Genova che gentilmente ci rimanda prima a una persona e poi ci dice che dobbiamo parlare con il presidente Floris che troveremo nelle prossime ore. E aspettiamo dunque. Zelante l’autorità portuale che ci dice che per l’area di Campi, oggi adibita a posteggio per circa 100 camion, paga al Comune, da cui lo ha in concessione, più di 5 euro a metro quadrato.
Quindi un euro e qualche centesimo in più rispetto all’imprenditore Spinelli, più vicino al mare seppur senza accesso diretto. E ci dice anche che in media i terminalisti genovesi, quelli con sbocco al mare, pagano circa 5 euro a metro quadrato, in media. Ora attendiamo comunque di parlare con Sviluppo Genova per avere, speriamo, altri dati.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana