
Pesanti i disagi per residenti e utenti della strada: nelle ore di punta sono state segnalate code lunghe diverse chilometri, con rallentamenti fino al cavalcavia di Quarto. Anche la direttrice della valle Sturla è intasata. Alcuni lettori hanno segnalato di aver passato oltre un'ora in coda tra piazza Rotonda, a Borgoratti, e la confluenza con Corso Europa.
Tutta colpa dei nuovi semafori che regolano l'incrocio, tarati in modo da non permettere al traffico di defluire. Da via Timavo e via Isonzo è possibile svoltare solo da una corsia. Ma il semaforo è troppo breve e molte auto rimangono incolonnate senza poter liberare l'incrocio.
Sono intervenuti anche i vigili urbani, ma la situazione pare inestricabile. "Qualcuno è arrivato alle mani", ci racconta un lettore residente proprio vicino all'incrocio incriminato. E ora le polemiche investono in pieno l'amministrazione comunale e l'assessore alla mobilità Dagnino, responsabile di aver avallato il progetto che, tra l'altro, pare abbia avuto costi piuttosto elevati
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità