
La Mappa dei rischi 2016 presentata da Sace (società della Cassa depositi e prestiti che offre servizi di export alle aziende) a Genova segnala importanti margini di crescita. L'idea è quella di puntare sui mercati emergenti a basso rischio: porte aperte a Iran, India, Emirati Arabi Uniti, Polonia e Repubblica Ceca. Invece Grecia, Brasile, Iraq e Russia farebbero parte dei paesi a rischio.
Anche i Paesi più lontani continuano a offrire opportunità, come il mercato iraniano, ad esempio, che torna dopo 10 anni di sanzioni: "C'è ancora un po' di cautela ma le previsioni lasciano ampi margini per prendere commesse", spiega Alessandro Terzulli, economista del Sace. La Liguria, insomma, avrebbe tutte le carte in regola per scommettere sull'export.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana