cronaca

Le accuse sono di accattonaggio e vendita cd senza permessi
1 minuto e 1 secondo di lettura
Il Comune di Bordighera ha adottato la linea dura, aumentando di più del doppio, fino a 5.000 euro, la sanzione contro il musicista Marco Fusi, 43 anni, che è stato multato con un verbale da 2.064 euro (ridotto a 1.032 euro con pagamento anticipato), perchè sorpreso a suonare il clarinetto nel sottopasso della stazione ferroviaria della cittadina turistica.

Lo ha annunciato il sindaco della cittadina della Palme, Giacomo Pallanca. Il Comune, ha spiegato, cancella il verbale perchè si rifaceva a un Decreto Regio del 1931 non più in vigore sulla necessità di essere iscritti al Pubblico registro per suonare per strada. Ma emetterà almeno altri due verbali contro Fusi: uno per accattonaggio, di circa 100 euro, e un secondo di circa cinquemila euro per la vendita di materiale audiovisivo senza autorizzazione.

"Abbiamo la prova che il musicista aveva messo in esposizione alcuni cd, mentre suonava - avverte il primo cittadino -. Inoltre, nella borsa dello strumento c'erano monetine, quindi per noi era accattonaggio". Il sindaco, tuttavia, tiene a precisare: "Non vogliamo che passi il messaggio che Bordighera non è per gli artisti da strada e per l'arte. Ben vengano i musicisti, ma prima bisogna chiedere l'autorizzazione, che quasi mai viene negata".