
Al San Paolo si è visto comunque un buon Genoa: ordinato, grintoso e anche capace dopo il pareggio del Napoli che aveva risposto alla rete iniziale di Rincon, di sfiorare con Cerci in un paio di circostanze il gol del 2-1. Poi il ciclone Higuain, ma l’azione del suo capolavoro è stato viziata da un fallo ai danni di Cerci di Koulibaly, che ha rovinato i piani a Gasperini. Nel recupero è pure arrivato il terzo gol di El Kaddouri, ma il Grifone non esce ridimensionato.
Intanto le note liete stanno in attacco perché si è rivisto per un’ora Pavoletti che in queste ultime otto partite sarà determinante visto che un attaccante su azione nel Genoa non segna da mesi. E sullo sfondo, nel dopo partita ci sono le dichiarazioni di Gasperini che sul futuro ha preso tempo. Fra un paio di settimane, come Primocanale aveva anticipato, se ne saprà di più. Servirà un confronto con la società e capire quale sarà il rapporto con la parte di Nord che è entrata in conflitto con lui.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso