
Lo ha detto la vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale che ha incontrato la delegazione dei sindaci e il comitato dei cittadini della Valbormida nella sede della Regione Liguria dopo che era stata respinta in Consiglio regionale una mozione del Movimento 5 stelle che proponeva per l'ospedale di Cairo Montenotte la classificazione di 'ospedale di area disagiata' che permette di mantenere e potenziare certi servizi.
"L'obiettivo è salvare vite e dare un'offerta di qualità in materia di salute dei cittadini - ha dichiarato Viale - Una volta portata a termine la riforma della sanità vogliamo restituire a quello di Cairo la dignità di ospedale e non di un luogo dove si perda tempo prezioso nel salvare delle vite. Ho rassicurato tutti i cittadini della valle ribadendo che l'obiettivo è comune e che nella riforma sanitaria troveremo una soluzione complessiva ed equa per dare un'adeguata offerta sociosanitaria a tutti i territori, da Ventimiglia a Sarzana".
L'ospedale di Area Disagiata prevede la possibilità di eseguire indagini radiologiche con trasmissione di immagine collegata in rete al centro Hub o Spoke più vicino, indagini laboratoristiche in pronto soccorso, un protocollo per i trasporti secondari dall'Ospedale di zona particolarmente disagiata al centro Spoke o Hub, la presenza di una emoteca e il personale deve essere assicurato a rotazione dall'ospedale Hub o Spoke più vicini.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?