
Quattro le persone denunciate. Sono accusati di ricettazione e produzione di materiale col marchio contraffatto. Indagini sono anche in corso per risalire agli affittuari dell'immobile.
Sequestrati un migliaio di capi di abbigliamento contraffatti. Durante il blitz sequestrati inoltre circa settecento marchi oltre a quattro macchine da cucire e altro materiale, tra cui quaderni e agende sui quali erano registrati i nomi dei fornitori. Secondo quanto appreso i capi di abbigliamento e gli accessori arrivavano a Sanremo in forma anonima. Nella sartoria venivano apposti i marchi e i capi rivenduti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso