
"Con la firma di questa mattina abbiamo portato a casa un primo risultato importante che consente di dare una boccata d'ossigeno ai soci. È un primo passo, ma è stato indispensabile per imboccare la strada di una soluzione strutturale che dia una prospettiva futura all'intero comparto della zootecnia e, in particolare, dei produttori di latte, soprattutto del territorio ligure e genovese", commenta l'assessore regionale Stefano Mai.
"Abbiamo trovato nei vertici dell'azienda un interlocutore interessato con cui pensiamo di poter dialogare anche in futuro. Il caseificio è una realtà importante con circa 200 operatori, diretti e dell'indotto", precisa Mai. "Ringrazio la Coldiretti per il lavoro svolto e per l'impegno dimostrato nel raggiungere una soluzione che, benché temporanea, consente ai nostri produttori di tirare un sospiro di sollievo e di guardare al futuro", conclude l'assessore
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore