cronaca

Costruita abbattendo un bosco senza autorizzazione
46 secondi di lettura
Da semplice rudere stava diventando un piccolo edificio a uso residenziale. Lo hanno scovato sull'isola Palmaria gli uomini del Corpo Forestale dello Stato della Spezia. Sul manufatto, all'interno di una vasta proprietà in località Colle Bruciato proprio di fronte a Portovenere, erano in corso alcuni interventi di ristrutturazione senza autorizzazione e effettuati in modo totalmente abusivo.

L'edificio si trova in un'area di elevatissimo pregio ambientale. Nel corso del blitz della Forestale è emerso che è stato distrutto anche parte del bicentenario bosco di lecci circostante per rendere più ampia la vista. La Palmaria, recentemente passata di mano dalla Marina al Comune di Portovenere, è sottoposta a numerosi vincoli di tipo ambientale e ricompresa in un Parco regionale patrimonio Unesco. Il fabbricato e tutta l'area del bosco sono stati sequestrati e i due proprietari, tra cui un facoltoso imprenditore toscano, denunciati per opere edilizie abusive in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale.