Le minacce e le scritte contro il presidente della Cei, monsignor Angelo Bagnasco "sembrerebbero non ascrivibili ad una matrice di natura eversiva ma troverebbero origine in un sentimento anticlericale". Sentimento "volto a rimarcare la presunta interferenza della chiesa nelle vicende politiche nazionali". Lo ha detto il viceministro dell'Interno Marco Minniti nell'informativa urgente alla Camera dopo che in molte città italiane sono state trovate scritte contro l'alto prelato.
Cronaca
MINNITI SI ESPRIME SU SCRITTE CONTRO BAGNASCO
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
- 25 Aprile, il programma delle celebrazioni a Genova e la visita di Mattarella
- Sampdoria, la carica dei tifosi a Bogliasco: domani porte aperte
-
Maxischermo per Euroflora, Rossi (Nexus): "130 mq di tela digitale affacciati sulla città"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana